Letture con i ragazzi di ANFFAS

Martedì 2 maggio, 6 giugno e 4 luglio alle 17.30
Nella sezione ragazzi della biblioteca
Letture, filastrocche e canzoni per bambini da 0 a 3 anni in compagnia di Francesca Amat e i ragazzi di ANFFAS
Martedì 2 maggio, 6 giugno e 4 luglio alle 17.30
Nella sezione ragazzi della biblioteca
Letture, filastrocche e canzoni per bambini da 0 a 3 anni in compagnia di Francesca Amat e i ragazzi di ANFFAS
Sabato 22 aprile a partire dalle 15
Workshop gratuito “Disegna il tuo amico a quattro zampe” e presentazione del libro “Cercando l’arcobaleno” con l’autrice Marylou Pillitteri e l’illustratrice Francesca Tomaghelli
È online il calendario delle letture Nati per Leggere nelle biblioteche del Sistema per i mesi di aprile e maggio
Venerdì 28 ottobre alle 18 e alle 18.30
Halloween in Villa Marazza
Letture da brivido per bambini dai 5 agli 8 anni
Consigliamo di indossare un travestimento e portare una torcia
Venerdì 14 ottobre alle 16.30
nel Salone di Villa Marazza
Inaugurazione del nuovo Gruppo di Lettura per ragazzi a tema fantasy e fantascienza.
Incontro con Paolo Maria Bonora, traduttore del romanzo “La strada del ritorno” di Gavriel Savit
C’è ancora tempo fino al 31 ottobre per il concorso scolastico “Storia di Natale” 2022
Il calendario autunnale delle letture Nati per Leggere, da ottobre a dicembre nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese
20 ottobre, 3 e 17 novembre alle 17
alla Fondazione Marazza
Costruire l’educazione per stare bene insieme
Ciclo di tre incontri per genitori accompagnati da bambini (3-6 anni)
in collaborazione con il CISS
Ripartono le letture di Abbracci di Libri dedicate ai più piccoli con un ospite molto speciale: Francesca Amat. Vi aspettiamo sabato 1 ottobre alle 10:30 alla Fondazione Marazza!
Giovedì 30 giugno alle 16.45
nel cortile di Villa Marazza
Pigi presenta “Letture sotto l’ombrellone”
Le letture di “Abbracci di Libri” continuano per tutto il mese di giugno
Domenica 5 giugno alle 15.00
Passeggiata accompagnata dalle letture a cura delle volontarie del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese
con la partecipazione della narratrice Alice Salvoldi
Le iniziative del Maggio dei Libri arrivano anche nelle scuole
Sabato 14 maggio dalle 14.00 alle 17.00
Centro gazza Ladra vi invita alla Caccia al Tesoro “INPOSSIBLE”
Nasce il nuovo Gruppo di Lettura a tema Fantasy e Fantascienza per lettori tra i 14 e i 19 anni.
In collaborazione con la libreria Il Dialogo – Mondadori Bookstore
Sabato 30 ottobre 2021 ore 17.30
nella Fonoteca di Villa Marazza
“Pipistrelli in biblioteca” con Alice Salvoldi
Segnaliamo che a partire da martedì la sezione ragazzi seguirà i seguenti orari:
-da martedì a venerdì 14-18
-sabato dalle 9-12 e 14-18
Riprendono le letture ad alta voce “Abbracci di libri” presso la Fondazione Marazza, nell’ambito del progetto Nati per Leggere Piemonte 2021, realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Sabato 31 ottobre – ore 10:30 sulla pagina Facebook della Fondazione Marazza.
Letture ad alta voce con qualche piccolo brivido…
… adatte da 3 a 3999 anni (non si sa mai, dovesse passare qualche fantasma!)
Si svolgerà venerdì 21 febbraio alle ore 20.15 la notte dei racconti “Storie tra cielo e terra”.
Sabato 18 gennaio, con una lettura animata dedicata ai piccoli lettori della Fondazione Marazza, avrà inizio il progetto “Libri per crescere” organizzato dal Centro Rete del Sistema bibliotecario del Medio Novarese in collaborazione con le biblioteche aderenti.
Sabato 18 gennaio riprendono le letture ad alta voce di “ABBRACCI DI LIBRI”. Il primo incontro si svolgerà alle h 10:30 in fonoteca, dove l’artista PIGI leggerà “Un racconto senza frontiere”.
SABATO 28 SETTEMBRE 2019 ALLE ORE 10:30 Ritornano le LETTURE ad ALTA VOCE degli ABBRACCI DI LIBRI ANDREA LONGHI alla SEZIONE RAGAZZI della Fondazione A.Marazza terrà uno spettacolo dal titolo: A SBAGLIARE LE STORIE… SI VEDON LE STELLE
Nel pomeriggio di sabato 25 maggio i bambini di Borgomanero nati nel 2018 hanno ricevuto in dono una copia del libro “Mattia e l’albero” scritto da Manuela Chiarottino e illustrato da Odette Sacco Sonador,
Le letture estive consigliate dalla Sezione Ragazzi per gli studenti di V elementare e per studenti delle medie.
Mercoledi’ 10 aprile si e’ tenuto l’ultimo atto della gara di lettura per ragazzi delle scuole secondarie inferiori (medie).Vi hanno preso parte 5 classi (II A e B, IIIA e B di Armeno e III D della Gobetti di Borgomanero).
Ogni sabato mattina (da settembre a giugno) alle 10.30 bibliotecarie o volontari leggono divertenti e colorate storie ai bambini.Alla lettura segue un piccolo laboratorio.La partecipazione è gratuita.
I RAGAZZI DEL “LABORATORIO TEATRALE” DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO DELL’I.C. “GIOVANNI PASCOLI” DI GOZZANOin collaborazione con la Sezione RagazziPRESENTANO:“IL GIRO DEL MONDO IN OTTANTA GIORNI”liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Jules VerneSABATO 16 FEBBRAIO ORE 16 SALA FONOTECA DELLA FONDAZIONE “A. MARAZZA” BORGOMANERO
Gli incontri si rivolgono innanzitutto a bibliotecari, animatori culturali, ma possono essere seguiti dai genitori, dai nonni e da chiunque sia interessato ai temi trattati.
Incontro di formazione Insegnare con la letteratura fiabesca INTRODUZIONE TEORICA E APPLICAZIONE PRATICA RELATRICERosa Tiziana Bruno PRESSOBiblioteca Fondazione MarazzaViale Marazza 5 – 28021 Borgomanero (NO)Martedì 19 febbraio 2019dalle ore 16:30 alle ore 18:30