Calendario NpL di maggio

È online il calendario delle letture “Nati per Leggere” di maggio.
È online il calendario delle letture “Nati per Leggere” di maggio.
Sabato 10 maggio alle 16 nel salone d’onore, presentazione del libro di Massimo Bonfantini “Scritti sull’inventiva”. Alle 17.30 alla Galleria Borgoarte mostra delle opere di Sergio Bonfantini.
Segnaliamo che la Fondazione Marazza sarà chiusa il 19, 25 e 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle 18, presentazione del libro “La figura umana. Friedrich, il contagio romantico e l’apocalisse” con l’autore Gianluca Didino a dialogo con Mario Gamba.
È online il calendario delle letture NpL di aprile!
Sabato 12 aprile alle 15 il gruppo di lettura si riunisce per parlare del romanzo “La famiglia Karnowski” di I.J. Singer
Sabato 12 aprile alle 17, presentazione del libro “Achille Marazza. Con Mussolini in Arcivescovado” con il curatore Giovanni Cerutti. Interverranno Giorgio Barberis e Stefano Quirico.
SEGNALIAMO CHE DOMANI, SABATO 12 GENNAIO, LA SEZIONE ADULTI CHIUDERÀ ALLE 16.30
Avvisiamo gli utenti che da martedì 25 marzo l’ingresso e l’atrio della sezione adulti saranno chiusi per lavori di restauro.
Le sale studio saranno chiuse al pubblico fino al 4 aprile a causa del rumore.
Il servizio prestito sarà garantito regolarmente con accesso dal portone posteriore o dalla sezione ragazzi.
In caso di eventi il salone d’onore e la fonoteca saranno accessibili dal lato est della villa
Sabato 5 aprile alle 9, comincia il workshop “Toccare le parole – Alla scoperta del libro tattile illustrato”.
È possibile richiedere l’attestato di partecipazione segnalandolo in nota al momento della prenotazione.
Dall’1 al 5 aprile alla Biblioteca Marazza arriva Tactile GO! La biblioteca itinerante di letture accessibili!
Mercoledì 26 marzo alle 16.30 nel salone d’onore, “Parità di genere – Opportunità di crescita e successo” una conferenza a cura di Soroptimist, Confartigianato e Confindustria
Venerdì 21 marzo alle 16.30 in salone d’onore, “Criminalità e violenza di genere, aspetti comuni e modalità d’intervento”. Intervengono Mauro Esposito, Roberto Maria Sparagna, Nicola Serianni e Paolo Verri. Modera Federica Gattoni.
Il 22 marzo alle 16.30 “Cina con Valentina” un laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni.
Sabato 29 marzo, ore 9:30 – 12:30
Incontro di formazione per insegnanti, educatori, genitori
“CHE VOCE HA UN COLORE? Workshop teorico-pratico a cura di DieciOcchi, Tactile Book Design”
Sabato 15 marzo alle 15 il gruppo di lettura si riunisce per parlare di “Per le antiche scale” di Mario Tobino
Sabato 15 marzo alle 16 nel salone d’onore, l’attrice teatrale Gaia Aprea parlerà di “Cassandra nel mito e nel presente”
Dall’1 al 21 marzo, nell’atrio di Villa Marazza, la mostra “Scatti di vita: riflessioni visive sulla donna e la società” a cura di Fotoclub “L’immagine” e Centro Anti Violenza
Il calendario degli appuntamenti per il Marzo in Rosa 2025
In occasione del “Marzo in Rosa”, sabato 8 marzo alle 21 nel salone verrà proiettata una commedia americana sul tema dell’aborto. In collaborazione con il Centro Anti Violenza Area Nord Novarese e con il patrocinio del Comune.
Sabato 1 marzo alle 10.30, “La commedia dell’arte da Arlecchino a Pantalone”. Incontro sul teatro e laboratorio per ragazzi dai 6 ai 10 anni a cura di Monica Ruffinengo.
L’ultimo incontro del ciclo “I Nutrimenti Affettivi” CIAO CIAO PANNOLINO! Le prime autonomie: abbandonare il pannolino e cominciare il viaggio nel mondo sarà recuperato giovedì 20 febbraio dalle ore 16:45 alle 18:15 sempre presso l’ASILO NIDO COMUNALE “ARCOBALENO”
Sabato 22 febbraio alle 11 si terrà la cerimonia di consegna del Premio “La Casa della Fantasia” 2024/25. I finalisti sono stati già contattati.
Sabato 8 febbraio alle 8.30 nella collegiata di San Bartolomeo, messa per l’anniversario della nascita di Achille Marazza
Venerdì 7 febbraio alle 20.45 al Teatro Rosmini andrà in scena lo spettacolo teatrale “Achille Marazza” di Giovanni Maria Siniscalco
Sabato 8 febbraio alle 16 nel salone d’onore verrà proiettato un film di un grande regista ungherese.
In occasione del giorno del ricordo, sabato 15 febbraio alle 16.30 una conferenza di Antonio Leone dal titolo “I rimasti. Gli italiani nella Jugoslavia di Tito”
Sabato 15 febbraio alle 15, il gruppo di lettura si riunisce per confrontarsi sul romanzo “Maniac” di Benjamin Labatut
Anche quest’anno l’agenzia Grandangolo Viaggi con il supporto della Fondazione Marazza vi propone una visita tutta organizzata al Salone del Libro.
Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura.
Sono aperte le candidature per il Servizio Civile 2025!
Alla Fondazione Marazza saranno aperte due posizioni. Le candidature vanno effettuate entro le 14 del 18 febbraio.
Da quest’anno alle iniziative della Fondazione Marazza si aggiungono le proiezioni di film.
Inoltre saranno disponibili al prestito centinaia di classici del cinema in DVD e Blu-ray
Ripartono le letture per i più piccoli a cura di Francesca Amat e i ragazzi di Anffas
Venerdì 17 gennaio alle 21, nel salone d’onore verrà proiettato il film Nosferatu (1922) diretto da Friedrich Wilhelm Murnau. In occasione dell’uscita del remake, diretto da Robert Eggers
Sabato 18 gennaio alle 15, il gruppo di lettura si riunisce per leggere e discutere il romanzo “Ogni mattina a Jenin” di Susan Abulhawa
In occasione della Giornata della Memoria, sabato 25 gennaio alle 16 Paola Valabrega presenterà il suo libro “Rebus Primo Levi” a dialogo con Giovanni Cerutti
Sabato 1 febbraio alle 17 nel salone d’onore, presentazione del prpgetto “Il cammino delle colline novaresi” e degustazione di vini del territorio
Sabato 18 gennaio dalle ore 10:30 alle 12:30 un appuntamento formativo rivolto a volontari e genitori, a cura della Scuola di Musica Dedalo
La Fondazione Marazza sarà chiusa dal 21 dicembre al 6 gennaio. Buone feste!
Torna il mercatino natalizio dei libri della Biblioteca Marazza!
Sabato 14 dicembre alle 15 nella sezione arte, il gruppo di lettura si riunisce per parlare di “Tre racconti” di Gustave Flaubert
Sabato 14 dicembre alle 15, torna il Premio Storia di Natale, giunto alla sua trentesima edizione.
Giovedì 19 dicembre alle 18, “Storia della Cina”, un incontro a cura di Valentina Turetta
È online il calendario delle letture NpL per il mese di dicembre alla Biblioteca Marazza e nelle altre biblioteche del sistema
In segno di partecipazione al lutto, sabato 7 dicembre la Fondazione resterà chiusa al pubblico dalle 11.00 alle 12.15, durante la celebrazione delle esequie del professor Eugenio Borgna.
Sabato 7 dicembre alle 16, presentazione del libro “Roma, Nicea, Novara. Il Giubileo, il Concilio e la nostra terra” edito da Stampa Diocesana Novarese. Interviene l’autore Paolo Milani.
Apre al pubblico la mostra “La montagna in Piemonte nella pittura di maestri paesaggisti tra fine ‘800 e primi ‘900” dalla collezione del Dottor Cammarano.
La mostra sarà visitabile nell’atrio di Villa Marazza dal giovedì al sabato, dalle 15 alle 18 fino al 7 dicembre.
È online il calendario degli appuntamenti “Nati per Leggere” del mese di novembre!
COMUNICHIAMO CHE NEL POMERIGGIO DI SABATO 30 NOVEMBRE LA SEZIONE RAGAZZI SARÀ CHIUSA AL PUBBLICO.
PER LA RESTITUZIONE DEI LIBRI RIVOLGERSI ALLA SEZIONE ADULTI.
LA MATTINA LA SEZIONE SARÀ APERTA REGOLARMENTE.