Gruppo di Lettura

Sabato 16 gennaio 2021 – ore 15
INCONTRO ON LINE
Presentazione e discussione del romanzo Patria di Fernando Aramburu
Sabato 16 gennaio 2021 – ore 15
INCONTRO ON LINE
Presentazione e discussione del romanzo Patria di Fernando Aramburu
Sabato 7 novembre 2020 – ore 15
Presentazione e discussione
Stoner di John Williams
Sabato 10 ottobre 2020 – ore 15 – FONOTECA
Protocollo sicurezza Covid-19: distanziamento – obbligo uso mascherina – disinfezione mani
Presentazione e discussione del romanzo L’opera al nero di Marguerite Yourcenar
Sabato 12 settembre alle ore 15 il Gruppo di Lettura della Fondazione Marazza si riunisce per presentare e discutere il romanzo “La biblioteca di Parigi” di Janet Skeslien Charles.
Incontro Gruppo di lettura
Sabato 25 luglio 2020 – ore 15 – Cortile interno (ingresso dal retro)
Presentazione e discussione del romanzo “Avventure della ragazza cattiva” di Mario Vargas Llosa
Sabato 27 giugno 2020 alle ore 15, nel cortile interno di Villa Marazza (ingresso dal portone di ferro posteriore), il Gruppo di lettura si rinuisce per discutere sul romanzo La donna giusta di Sándor Márai.
Sabato 23 maggio alle ore 15 il Gruppo di Lettura della Fondazione Marazza si riunisce online per presentare e discutere Le otto montagne di Paolo Cognetti.
Si svolgerà sabato 15 febbraio alle ore 15 l’incontro del gruppo di lettura con la presentazione e la discussione del libro di Primo Levi “I sommersi e i salvati”
Si svolgerà sabato 25 gennaio alle ore 16 la manifestazione “Letture per la memoria”. Accompagnerà al violoncello Alberto Musetti.
Si svolgerà sabato 21 dicembre alle ore 15 l’incontro con il Gruppo di lettura presso la Fondazione “Achille Marazza”
Incontro del Gruppo di lettura presso la Fondazione Achille Marazza sabato 23 novembre alle ore 15.
Si terrà sabato 26 ottobre alle ore 15 l’incontro del Gruppo di lettura con la presentazione e la discussione del libro di Edith Wharton “L’età dell’innocenza”.
Sarà dedicato al romanzo “Tre piani” di Eshklov Nevo il prossimo incontro del gruppo di lettura previsto per il 14 settembre alle ore 15.
Sarà dedicato al romanzo di Pascal Mercieri “Treno di notte per Lisbona” il prossimo incontro del gruppo di lettura previsto per sabato 27 luglio alle ore 17.
Giovedì 18 luglio ore 21,30 in collaborazione con Ottica Bacchetta e Gruppo di Lettura.
Sabato 29 giugno alle ore 15.30 per l’incontro del gruppo di lettura è prevista la presentazione e la discussione del romanzo “Resoconto” di Rachel Cusk.
Incontro del 25 maggio 2019 alle ore 15.30 con il Gruppo di Lettura. Il libro di questo mese è “La malora” di Beppe Fenoglio.
Nel Salone d’Onore della fondazione Marazza alle ore 15.30 di sabato 13 aprile è previsto l’incontro a cura di Valerio Agliotti.
Per il ciclo di incontri dedicati alla Storia dell’Arte Fondazione “Achille Marazza” – Borgomanero – Sezione arte “Lo bono pittore ha da dipingere due cose principali…” ( Leonardo da Vinci) La rivoluzione pittorica di Leonardo da Vinci nell’Ultima Cena
Per il ciclo Incontri con la Storia dell’Arte – Sabato 9 febbraio 2019 alle ore 15. Riflessioni sul Giudizio Universale di Michelangelo.
Si svolgerà sabato 19 gennaio alle ore 15 l’incontro del gruppo di lettura con i romanzi polizieschi di Friedrich Dürrenmatt
Sabato 12 gennaio 2019 alle ore 15 in fonoteca si terrà l’incontro del gruppo di lettura, si discuterà del film Apocalypse Now di Francis Ford Coppola.
Sabato 15 dicembre ore 15 presso la sezione arte.
SABATO 24 NOVEMBRE – ore 15
SABATO 27 OTTOBRE – ore 15
SABATO 15 SETTEMBRE 2018 – ORE 15 Introduce i romanzi il prof. Tiziano Leonardi
Si terrà domenica 2 settembre ad Arona presso il Parco della Rocca la prima edizione del Festival e del Premio Letterario dei Gruppi di Lettura.
SABATO 16 GIUGNO 2018 – ORE 16 PRESENTAZIONE IL MUSEO DELL’INNOCENZA DI ORHAN PAMUK Premio Nobel 2006 Per conoscere come funziona il gruppo di lettura clicca qui
SABATO 12 MAGGIO 2018, ORE 15 – Leonardo Sciascia, Il contesto – Una parodia Per conoscere come funziona il gruppo di lettura clicca qui
GRUPPO DI LETTURA – FONDAZIONE ACHILLE MARAZZA SABATO 23 GIUGNO IL MUSEO DELL’INNOCENZA DI ORHAN PAMUK
SABATO 28 APRILE 2018, ORE 15 BIBLIOTECA ”ACHILLE MARAZZA” – SEZIONE ARTE MARCO PEANO, L’INVENZIONE DELLA MADRE Libro dell’Anno 2015 di Fahrenheit (Radio 3) Minimun Fax, pp. 280 Questa è una storia d’amore. Si tratta dell’amore più antico e più forte, forse il più puro che esista in natura: quelloLeggi tutto