Gruppo di lettura – Ogni mattina a Jenin
Sabato 18 gennaio alle 15, il gruppo di lettura si riunisce per leggere e discutere il romanzo “Ogni mattina a Jenin” di Susan Abulhawa
Sabato 18 gennaio alle 15, il gruppo di lettura si riunisce per leggere e discutere il romanzo “Ogni mattina a Jenin” di Susan Abulhawa
Sabato 14 dicembre alle 15 nella sezione arte, il gruppo di lettura si riunisce per parlare di “Tre racconti” di Gustave Flaubert
Sabato 23 aprile alle 15, il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo di Doris Lessing “Il diario di Jane Somers”
Sabato 26 ottobre alle 15, nella sezione arte della biblioteca, il Gruppo di Lettura si riunisce per discutere il romanzo “La morte a Venezia” di Thomas Mann
Sabato 14 settembre alle 15 il gruppo di lettura si riunisce per discutere il romanzo “Il peso” di Liz Moore
Sabato 13 luglio alle 15, nel cortile di Villa Marazza, il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere “Una cosa divertente che non farò mai più” di David Foster Wallace
Sabato 8 giugno alle 15 nel cortile posteriore, il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo “La pelle” di Curzio Malaparte
Sabato 27 aprile alle 15 il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo “L’isola di Arturo” di Elsa Morante.
Sabato 23 marzo alle 15 nella sezione arte
Il gruppo di lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo “Il venditore di incipit per romanzi” di Matei Visniec
Sabato 24 febbraio alle 15 nella sezione di Arte, il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo “Nella quiete del tempo” di Olga Tokarczuk, Premio Nobel 2018
Sabato 20 gennaio alle 15 il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per discutere il romanzo “Rumore Bianco” di Don Delillo
Sabato 16 dicembre alle 15
Il Gruppo di Lettura si riunisce per discutere il romanzo “L’onore perduto di Katharina Blum” di Heinrich Böll
Sabato 11 novembre alle 15 il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per presentare e discutere il romanzo di Isaac Bashevis Singer “Keyla la rossa”
Sabato 21 ottobre 2023 – ore 15 – Sezione arte
Il Gruppo di Lettura si riunisce per discutere il romanzo V13 di Emmanuel Carrère
Sabato 9 settembre alle 15
Il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere il libro “Il Maestro e Margherita”
Sabato 22 luglio alle 15
Il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per presentare e discutere il romanzo “La cripta dei cappuccini” di Joseph Roth
Sabato 27 maggio alle 15
Il gruppo di lettura “Achille Marazza” si riunisce per presentare e discutere il romanzo “Nemesi” di Philip Roth
Sabato 29 aprile alle 15
Il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per presentare e discutere il libro “La pianta del mondo” di Stefano Mancuso
Sabato 25 marzo 2023 – ore 15 – Sezione arte
Il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per presentare e discutere il romanzo “Il velo dipinto” di W. Somerset Maugham
Sabato 18 febbraio alle 15
Il Gruppo di Lettura si riunisce per parlare del romanzo “Serge” di Yasmina Reza
Sabato 21 gennaio alle 15
in fonoteca
Il Gruppo di lettura si riunisce per presentare e discutere “Gli Anni” del Premio Nobel Annie Ernaux
Sabato 10 dicembre alle 15
in fonoteca
Il gruppo di lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo “Due vite” di Emanuele Trevi
Sabato 19 novembre 2022 alle 15
in fonoteca
il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo “La Strada” di Cormac McCarthy
Sabato 15 ottobre alle 15
in fonoteca
Il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere “Caravaggio e Vermeer – L’ombra e la luce” di Claudio Strinati
Sabato 10 settembre alle 15
nella sezione arte
Il Gruppo di lettura si riunisce per presentare e discutere “La chiave a stella” di Primo Levi
Venerdì 17 giugno alle 18.00
Vincenzo Latronico, autore del romanzo “Le perfezioni”, incontra il Gruppo di Lettura
Sabato 14 maggio alle 15 il Gruppo di Lettura si riunisce per parlare di “L’ora di tutti”
Sabato 26 marzo alle 15.00
il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per presentare e discutere “Conte Sconta detta Arcana”
Sabato 26 febbraio alle 15
Presentazione e discussione del libro “Fermare Pechino” di Federico Rampini
Sabato 15 gennaio 2022 – ore 15 – Fonoteca
Presentazione e discussione del romanzo “Klara e il sole”
Sabato 11 dicembre alle ore 15
Presentazione e discussione del romanzo “Il potere o la vita” di Nadia Fusini
Sabato 6 novembre 2021 alle 15
Il Gruppo di lettura presenta e discute “Anatomia degli Stati Uniti” di Alessandro Carrera
Sabato 16 ottobre 2021 – ore 15
In fonoteca
Presentazione e discussione del libro Alabama di Alessandro Barbero
Sabato 11 settembre – ore 15
Presentazione e discussione del romanzo “Canto della pianura” di Kent Haruf
Sabato 17 luglio – ore 15
Presentazione e discussione del romanzo Middle England di Jonathan Coe
Sabato 12 giugno 2021 – ore 15 – Cortile interno(ingresso dal retro)Misure di distanziamento – obbligo uso mascherinaIn caso di pioggia incontro in FONOTECAPresentazione e discussione del romanzo Martin Eden di Jack LondonUn importante critico letterario disse all’epoca che la più grande storia che London avesse mai immaginato era ancheLeggi tutto
Sabato 8 maggio 2021 – ore 15
Presentazione e discussione del romanzo Espiazione di Ian McEwan
Sabato 27 marzo 2021 – ore 15
Presentazione e discussione di Casa d’altri e altri racconti di Silvio d’Arzo
Sabato 20 febbraio 2021 – ore 15
Presentazione e discussione del romanzo La simmetria dei desideri di Eskhol Nevo
Sabato 16 gennaio 2021 – ore 15
INCONTRO ON LINE
Presentazione e discussione del romanzo Patria di Fernando Aramburu
Sabato 7 novembre 2020 – ore 15
Presentazione e discussione
Stoner di John Williams
Sabato 10 ottobre 2020 – ore 15 – FONOTECA
Protocollo sicurezza Covid-19: distanziamento – obbligo uso mascherina – disinfezione mani
Presentazione e discussione del romanzo L’opera al nero di Marguerite Yourcenar
Sabato 12 settembre alle ore 15 il Gruppo di Lettura della Fondazione Marazza si riunisce per presentare e discutere il romanzo “La biblioteca di Parigi” di Janet Skeslien Charles.
Incontro Gruppo di lettura
Sabato 25 luglio 2020 – ore 15 – Cortile interno (ingresso dal retro)
Presentazione e discussione del romanzo “Avventure della ragazza cattiva” di Mario Vargas Llosa
Sabato 27 giugno 2020 alle ore 15, nel cortile interno di Villa Marazza (ingresso dal portone di ferro posteriore), il Gruppo di lettura si rinuisce per discutere sul romanzo La donna giusta di Sándor Márai.
Sabato 23 maggio alle ore 15 il Gruppo di Lettura della Fondazione Marazza si riunisce online per presentare e discutere Le otto montagne di Paolo Cognetti.
Si svolgerà sabato 15 febbraio alle ore 15 l’incontro del gruppo di lettura con la presentazione e la discussione del libro di Primo Levi “I sommersi e i salvati”
Si svolgerà sabato 25 gennaio alle ore 16 la manifestazione “Letture per la memoria”. Accompagnerà al violoncello Alberto Musetti.
Si svolgerà sabato 21 dicembre alle ore 15 l’incontro con il Gruppo di lettura presso la Fondazione “Achille Marazza”
Incontro del Gruppo di lettura presso la Fondazione Achille Marazza sabato 23 novembre alle ore 15.