Il giallo del Tour

Mercoledì 28 febbraio alle 18
Il giornalista Rai Beppe Conti presenta il libro “Il giallo del Tour” a dialogo con Gianni Cometti
Mercoledì 28 febbraio alle 18
Il giornalista Rai Beppe Conti presenta il libro “Il giallo del Tour” a dialogo con Gianni Cometti
La macchina del tempo – Immagini e orologi dalla collezione di Fortunato Vanini.
La mostra sarà visitabile per tutto il mese di febbraio nell’atrio di Villa Marazza negli orari di apertura della biblioteca.
Sabato 3 febbraio alle 17 nel salone d’onore, Dario Fornara presenta il suo nuovo disco di chitarra acustica fingerstyle “Marguerite”
Tre appuntamenti alla Fondazione Marazza sul tema della Comunicazione Aumentativa Alternativa
Sabato 3 febbraio e sabato 2 marzo, due appuntamenti per genitori sul tema della lettura ad alta voce a cura di Francesca Amat
Sabato 27 gennaio alle 16, nel salone d’onore, proiezione del documentario “L’ultimo degli U-Boot e l’angelo di Istanbul” di Vincenzo Pergolizzi.
Un evento realizzato in collaborazione con Istituto Storico della resistenza “Piero Fornara” e Galata Produzioni
Sabato 20 gennaio 2024 alle ore 11 alla Fondazione Marazza
Cerimonia di premiazione del concorso “La Casa della Fantasia” edizione 2023/2024
Sabato 20 gennaio alle 15 il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per discutere il romanzo “Rumore Bianco” di Don Delillo
La Fondazione Marazza sarà chiusa dal 23 dicembre all’8 gennaio.
Vi auguriamo buone feste!
ANNULLATO
Venerdì 22 dicembre alle 17
“Quel Natale in cui ero grande” on tour!
Lettura e laboratorio con l’illustratrice
Venerdì 15 dicembre alle 21
Il Coro Tre Ponti, in occasione del premio “Storia di Natale”, si esibirà nel concerto “Gloria in excelsis Deo – Carols e canti natalizi tra modernità e tradizione”
Sabato 16 dicembre alle 15
Il Gruppo di Lettura si riunisce per discutere il romanzo “L’onore perduto di Katharina Blum” di Heinrich Böll
È online il calendario del Natale Junior Festival. La cerimonia del premio “Storia di Natale” si svolgerà a Villa Marazza il 16 dicembre alle 15.
Mercoledì 13 dicembre alle 18
Presentazione del libro “Caleidoscopio” (Bonfirraro Editore) di Laura Dulio e Maria Lionti. Interverranno le autrici e l’illustratrice Elena Serrani
Venerdì 1 dicembre alle 17.30 nel salone d’onore
Presentazione del libro “Achille Marazza – I cattolici nella democrazia italiana” curato da Giovanni Cerutti
Sabato 2 dicembre alle 10.30
Lettura e laboratorio creativo con Francesca Collovà, che presenta il suo libro “La forma delle piccole cose”
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, il Gruppo di Lettura ha organizzato una serie di appuntamenti, tra cui la presentazione del libro “Calvino fa la conchiglia”, con l’autore Domenico Scarpa
Enzo Cammarano – Mostra retrospettiva 1950-1987. La mostra sarà visitabile dal 18 novembre al 9 dicembre, da martedì a sabato dalle 14 alle 18.
È online il calendario delle letture Nati per Leggere per il mese di dicembre.
Martedì 5 dicembre la sezione ragazzi della Biblioteca Marazza è chiusa al pubblico a causa dei lavori di ristrutturazione.
Venerdì 8 e sabato 9 dicembre la Biblioteca Marazza sarà chiusa al pubblico.
Venerdì 24 novembre alle 21, nel salone d’onore
“Quintetto Denner – Italy in jazz”, un incontro di jazz e musica classico-contemporanea
Venerdì 24 e sabato 25 novembre alla Fondazione Marazza: “La notte dei pupazzi”
Giovedì 16 novembre alle ore 17:00 presso la Fondazione Marazza
Conferenza scientifica “Dalla luce e del colore: una passeggiata storica dall’antica Grecia alla visione scientifica moderna” tenuta da Fabrizio Castelli, docente di ottica quantistica presso il dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano.
Sabato 18 novembre alle 18 nel salone d’onore
Presentazione del libro “Il re di tutti – Un ritratto di Stephen King” con l’autore Luca Briasco traduttore di J.G. Ballard, Joe Lansdale, Richard Powers, Hanya Yanagihara e Stephen King.
Venerdì 17 novembre alle 20.30
Presentazione del libro “Quando i sogni mettono le ali” con gli autori Maria Bertinotti, Gianni Cometti, Danila Sartorio
Voci e corali – Non più imbavagliati
Dal 28 ottobre al 24 novembre, un percorso di incontri, letture, proiezioni, testimonianze e una mostra per parlare della violenza contro le donne
In occasione dell’International Games Month, a novembre Villa Marazza ospiterà tanti appuntamenti dedicati a giochi da tavolo e di ruolo per tutte le età
Sabato 18 novembre alle 15.00 nel salone d’onore
In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, una conferenza sul tema organizzata in collaborazione con Legambiente e Città di Borgomanero
Martedì 28 novembre alle 18
Luca Gregorio e Riccardo Magnini presentano il libro “Vicini alle nuvole – I grandi scalatori del ciclismo moderno”
Tutte le letture Nati per Leggere del mese di novembre, alla biblioteca Marazza e nelle varie biblioteche del Sistema
Sabato 11 novembre alle 18
nel salone d’onore
Ben Pastor presenta il suo nuovo giallo storico “La morte delle sirene. Un’indagine di Elio Sparziano”
Sabato 11 novembre alle 15 il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per presentare e discutere il romanzo di Isaac Bashevis Singer “Keyla la rossa”
Venerdì 10 novembre alle 18
Fabio Malagnini presenta “Antropocene Horror – Il cinema dell’orrore nell’era della crisi climatica”
Informiamo che la XIX edizione del premio “La Casa della Fantasia”, dedicato al tema “UN RACCONTO DI NATALE CHE PRENDE VITA”, che premierà i migliori elaborati pervenuti nell’ambito territoriale del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese all’interno del concorso scolastico Premio letterario “Storia di Natale” edizione 2023, è stata prorogata fino al 13 novembre
Sabato 28 ottobre a partire dalle 17
Halloween in Villa Marazza tra luci e colori. Letture da brivido con i volontari NpL ed esperienza multisensoriale con Emanuela Visca
Mercoledì 18 e 25 ottobre alle 18
AI & VR: due serate per scoprire e sperimentare le tecnologie che stanno cambiando il mondo.
L’evento fa parte del Festival della Dignità Umana ed è organizzato in collaborazione con l’associazione Ormablu
Segnaliamo agli utenti che la biblioteca Marazza sarà chiusa martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre.
Giovedì 26 ottobre alle 21
a Villa Marazza
Nando Dalla Chiesa presenta il libro “La legalità è un sentimento” a dialogo con Roberto Leggero
L’evento è organizzato in collaborazione con ANPI Borgomanero, Città di Borgomanero e libreria Il Dialogo
Sabato 28 ottobre alle 10.30
nel salone d’onore di Villa Marazza
Cerimonia di consegna del Premio Borgomanerese dell’Anno 2023-2024
Giovedì 2 novembre alle 18
Natascia Sgarbossa presenta il libro “Lacrime e cappuccino” a dialogo con Gianni Lucini
Sabato 21 ottobre alle 10.30
“L’albero delle storie” a cura di PIGI
(letture e storie per bambini dai 3 ai 7 anni)
Sabato 21 ottobre 2023 – ore 15 – Sezione arte
Il Gruppo di Lettura si riunisce per discutere il romanzo V13 di Emmanuel Carrère
abato 21 ottobre alle 15
Come difendersi dalle truffe
a cura di Michele Russi
Tenente dei Carabinieri e Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Borgomanero
È online il calendario delle letture Nati per Leggere del mese di ottobre
Sabato 14 ottobre alle 17
Inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 dell’Università per la terza età.
Lectio Magistralis del Prof. Davide Maggi “L’economia ha bisogno di cultura umanistica?”
Giovedì 12 ottobre alle 17
Secondo appuntamento sul tema del Made in Italy organizzato dall’Istituto Universitario Salvo d’Acquisto
Giovedì 12 ottobre alle 21
“Tra multiverso e videogiochi: la tecnologia dove ci porta?”
Una conferenza di Luca Tremolada in dialogo con Fabrizio Frattini.
L’evento fa parte del Festival della Dignità Umana
Martedì 10 ottobre alle 21
“Come l’intelligenza artificiale ci cambia la vita” una conferenza di Chiara Sottocorona
L’evento fa parte del Festival della Dignità Umana
Giovedì 28 settembre alle 18
Andrea Temporelli presenta la sua raccolta di poesie “L’amore e tutto il resto”a dialogo con Giuliano Ladolfi