JAZZ IN VILLA MARAZZA

Venerdì 15 giugno e sabato 16 giugno concerti Jazz nel parco di Villa Marazza.
Venerdì 15 giugno e sabato 16 giugno concerti Jazz nel parco di Villa Marazza.
Venerdì 8 giugno alle ore 19 presso il parco della Villa Marazza concerto dedicato alla canzone d’autore italiana.
In occasione della Festa della Repubblica Italiana vi sarà l’apertura straordinaria della Villa con visite guidate e manifestazioni.
Cerimonia di premiazione e inaugurazione della Mostra degli Illustratori – sabato 26 maggio 2018 ore 10.30
INVITO al Premio Nazionale di Poesia e Traduzione Poetica ACHILLE MARAZZA Sabato 19 maggio 2018 alle ore 16.30 nel salone d’onore.
Si avvicina il tempo della destinazione del 5X1000. Vi chiediamo, con questo video, di destinare il Vostro alla Fondazione Marazza. Vi chiediamo, anche, se volete, di condividere e diffondere il video. Grazie!
Venerdì 11 maggio alle ore 15.30 incontro con lo scrittore Francesco Recami Sabato 12 maggio ore 16 incontro con Elena Mora e Luisa Ciuni
SABATO 12 MAGGIO 2018, ORE 15 – Leonardo Sciascia, Il contesto – Una parodia Per conoscere come funziona il gruppo di lettura clicca qui
Sabato 5 maggio incontro con lo scrittore Gianni Vacchelli sul tema Speranza e liberazione in Dante, l’attualità della Commedia oggi, in tempi di crisi e trasformazione.
Sabato 28 aprile alle ore 16 presso la Fondazione Marazza di Borgomanero verrà presentato il volume “Quando passavano gli orsi”, raccolta fotografica e racconti del XIX secolo di Pasquale e Ugo Fornari. Interverranno Angelo Travaini (curatore del volume) , Fabio Valeggia (Accendiamo la Memoria) e Elisa Marazzi autrice, storica eLeggi tutto
GRUPPO DI LETTURA – FONDAZIONE ACHILLE MARAZZA SABATO 23 GIUGNO IL MUSEO DELL’INNOCENZA DI ORHAN PAMUK
Sabato 21 aprile 2018 alle ore 16 Carlo Greppi presenta il suo saggio 25 aprile 1945
SABATO 28 APRILE 2018, ORE 15 BIBLIOTECA ”ACHILLE MARAZZA” – SEZIONE ARTE MARCO PEANO, L’INVENZIONE DELLA MADRE Libro dell’Anno 2015 di Fahrenheit (Radio 3) Minimun Fax, pp. 280 Questa è una storia d’amore. Si tratta dell’amore più antico e più forte, forse il più puro che esista in natura: quelloLeggi tutto
Sabato 14 aprile alle ore 16 incontro con lo scrittore borgomanerese Alessandro Barbaglia, terzo finalista al Premio Bancarella 2017 con il libro La locanda dell’ultima solitudine.
Mostra di Pittura: Paesaggi dell’anima Autore: Alberto Poggi Opere su carta Alla presentazione sarannopresenti l’Arch. Pier Luigi Benato, il Dott. Sergio Cavallaro ed il Prof. Luca Vanni in ricordo dell’Arch. Paolo Gattoni.
Anna Pavignano presenta il suo più recente romanzo “La svedese” presso il Salone d’Onore della Fondazione Marazza sabato 17 marzo alle ore 16. Accompagnamento musicale e commento al pianoforte di Mariagrazia Pavignano e Roberto Cognazzo.
Incontro con lo scrittore Andrea Vitali presenta il suo nuovo romanzo “Nome d’arte Doris Brilli” Venerdì 16 marzo, ore 15 presso il salone d’onore della Fondazione Marazza
Angelo Vecchi scrittore e studioso di storia locale presenta il suo saggio “Abigaille Zanetta” con l’intervento di Antonella Braga ricercatrice e docente di storia e filosofia Sabato 10 marzo, ore 16 presso il salone d’onore della Fondazione Marazza
Sabato 3 marzo 2018 alle ore 16 Eugenio Borgna presenta il suo più recente saggio L’arcobaleno sul ruscello – Figure della speranza Presenta Grazia Nuvolone “Vorrei che non ci fossero più giorni muti e senza parole. Vorrei che anche quando il silenzio avvolgesse le nostre vite esso avesse la formaLeggi tutto
La Sezione Ragazzi della Fondazione Marazza promuove da sempre la lettura e l’incontro con libri e autori, favorendo, oltre ai servizi rivolti alla libera utenza, anche quelli rivolti alle scuole della Città e del territorio. Gli incontri sono tenuti dalla responsabile Daniela Buonavita, coadiuvata da volontarie e volontari. La riduzioneLeggi tutto
Venerdì 9 febbraio 2018, ore 16.30 – 18.30. Matteo Gubellini: Teatri d’ombra e altri modi di “leggere” ai bambini e non solo (incontro di aggiornamento) Sabato 10 febbraio, ore 10.30, Sezione ragazzi, Matteo Gubellini. Lettura, animazione e laboratorio per bambini. Sabato 23 febbraio 2018 Ore 10:30 Stefano Panzarasa “Ascolto quelLeggi tutto
1938 – LO STATO ITALIANO EMANA LE LEGGI RAZZIALI Storie familiari, immagini e documenti “È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire” Primo Levi, I sommersi e i salvati
INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PRESSO LA FONDAZIONE MARAZZA primo trimestre 2018 Gli incontri si rivolgono in primis a bibliotecari, insegnanti, animatori culturali,
CHIUSURA INVERNALE 2017-2018 LA BIBLIOTECA OSSERVERA’ IL PERIODO DI CHIUSURA DAL 24 DICEMBRE 2017 AL 2 GENNAIO 2018 COMPRESI RIAPRIRA’ AL PUBBLICO MERCOLEDI’ 3 GENNAIO 2018 ALLE ORE 14
Concorso “La casa della fantasia” Letteratura e illustrazione per l’infanzia BANDO PER L’ANNO 2018 La Biblioteca Pubblica e Casa di Cultura Fondazione
Sabato 16 dicembre 2017 alle ore 10.30 alla Sezione Ragazzi L’ASINELLO NEL PRESEPE lettura animata di Guido Tonetti per i più piccini
Sabato 2 dicembre 2017 alle ore 16 Conferenza di Andrea F. Saba, vincitore della borsa di ricerca su Achille Marazza, sul tema SENTIERI DI RICERCA NELL’ARCHIVIO MARAZZA
Pubblicato il bando del Premio Nazionale di Poesia e di Traduzione Poetica Achille Marazza 2018.
INVITO ALLA LETTURA 2017-2018 Scuole primaria e secondaria inferiore ° Fantasie di libri Protagoniste delle fantasie saranno sia le storie che le poesie. Il laboratorio prevede l’ascolto di letture ad alta voce e un’attività creativa. Le classi interessate dovranno scegliere se il laboratorio sarà dedicato alla narrazione oppure alla poesia.Leggi tutto
Gli incontri si rivolgono innanzitutto a bibliotecari, insegnanti, animatori culturali,
Presso la Fondazione Marazza torna il mercatino di libri venerdì 22 e sabato 23 settembre 2017, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18
Lettura animata Sabato 23 settembre 2017 alle ore 10.30 LA STELLINA GIRAMONDO lettura animata con Eleonora Pizzoccheri
Dal 9 al 23 settembre 2017, nella prima sala di lettura della nostra Sezione Ragazzi sarà esposta la mostra bibliografica Un ponte di libri.
La Fondazione Bonfantini promuove la mostra retrospettiva di Sergio Bonfantini, intitolata “Dialogo con Morandi e Casorati”.
La Fondazione Biblioteca “Achille Marazza” e il Centro Rete del Sistema osserveranno il periodo di chiusura estiva da sabato 12 agosto 2017 a lunedì 28 agosto 2017 compresi Buone vacanze e buone letture a tutti! Scarica la locandina in formato [PDF]
La Sezione Ragazzi, nell’augurare buone vacanze, regala una serie di spassionati consigli di lettura, pensati particolarmente per i lettori in età di scuola media. Ma, naturalmente, son solo consigli, perché leggere è un fatto di libertà. Se vorrete venire a trovarci scoprirete sui nostri scaffali un popoloso e variopinto MONDOLeggi tutto
Tornano a partire da venerdì 16 giugno i Venerdì alla Marazza, una rassegna di musica nel cortile della Villa.
Venerdì 9 e Sabato 10 Giugno dalle ore 9 alla ore 12 e dalle 14 alle 18 (cortile anteriore, in caso di maltempo sarà allestito all’interno) I volumi in vendita sono copie usate o copie di libri già presenti in biblioteca. Il ricavato sarà investito nell’acquisto di nuovi volumi perLeggi tutto
XXI Edizione del Premio Achille Marazza di poesia e traduzione poetica. 21 maggio 2017 – ore 16.30 Scarica la locandina in formato [PDF]
FONDAZIONE ACHILLE MARAZZA – SEZIONE RAGAZZI Sabato 27 maggio 2017 ore 15 LA STORIA DI ALI’ BABA’ laboratorio de “LE RANE” per bambini da 7 a 10 anni. PARTECIPAZIONE GRATUITA E’ necessario iscriversi (numero massimo 20 bambini) Il laboratorio si tiene nell’ambito dei progetti FAMILY LIKE e Il maggio deiLeggi tutto
FONDAZIONE ACHILLE MARAZZA – SEZIONE RAGAZZI Sabato 20 maggio 2017 ore 10.30 Dono del PRIMO LIBRO ai bambini borgomaneresi nati nel 2016 ore 15 FATA PRIMAVERA spettacolo a cura di Andrea Longhi. In auditorium, ingresso libero. Il maggio dei libri 2017 Fondazione Achille Marazza, viale Marazza 5, 0322 81485, marazzaragazzi@libero.itLeggi tutto
Il mese di maggio alla Fondazione Marazza di Borgomanero è ricco di numerosi appuntamenti sia per quanto riguarda gli adulti che per i ragazzi.
Ignazio Silone “la solitudine di un socialista cristiano” Sabato 6 maggio alle ore 17 presso il Salone d’onore della Fondazione Achille Marazza. Relatore: Sergio Soave Moderatore: Giannino Piana
Mostra fotografica dal 6 al 20 maggio presso al Fondazione Marazza di Borgomanero. La linea Santhià-Arona per immagini. Un viaggio sentimentale tra passato e futuro. Inaugurazione sabato 6 maggio ore 17
FONDAZIONE MARAZZA SEZIONE RAGAZZI Sabato 6 maggio 2017 ore 15 GIOCANDO CON GIANNI RODARI spettacolo a cura de IL TEATRO DEI PASSI. In auditorium INGRESSO GRATUITO Il maggio dei libri 2017 Scarica la locandina in formato [PDF]
La Sezione Ragazzi della Fondazione “Achille Marazza” nell’ambito delle proprie attività di invito alla lettura e del progetto Family Like promosso da Aurive e sostenuto dalla Fondazione Cariplo invita alla lettura animata – spettacolo – laboratorio UN VERO LEONE con MATTEO GUBELLINI Sabato 25 marzo 2017 alle ore 10.30 perLeggi tutto
Non solo tesine Ri-cercare per imparare Laboratorio per studenti del triennio delle scuole superiori
LABORATORI CREATIVI CON LA PROF.SA GAETANA CASTELLANO PER I RAGAZZI DAGLI 8 AGLI 11 ANNI
INVITO ALLA LETTURA PRESSO LA FONDAZIONE MARAZZA Paura chi sei? SCUOLA PRIMARIA, DA SEI A DIECI ANNI • Storie di paure, storie da far paura Riservato alle classi della scuola primaria.
In occasione del giorno della memoria 2017 si terranno presso la Fondazione Marazza di Borgomanero due mostre in collaborazione con l’Associazione “La Stella Alpina”