Servizio Civile Universale 2023

Anche quest’anno la Fondazione Marazza ospiterà due volontari del Servizio Civile Universale con il progetto “Ancora in Biblio”
Anche quest’anno la Fondazione Marazza ospiterà due volontari del Servizio Civile Universale con il progetto “Ancora in Biblio”
Mercoledì 18 gennaio alle 18
Vittorio Emanuele Parsi presenta “Il posto della guerra e il costo della libertà” e ne parla con Nicola Pasini e Giovanni Cerutti
Sabato 21 gennaio alle 15
in fonoteca
Il Gruppo di lettura si riunisce per presentare e discutere “Gli Anni” del Premio Nobel Annie Ernaux
Sabato 21 gennaio alle 16
nel Salone d’Onore
Danilo Sacco presenta “Le grandi cospirazioni” a dialogo con Marcello Giordani
È online il bando per l’edizione 2022/23 del concorso di scrittura e illustrazione “La Casa della Fantasia”
SEGNALIAMO AGLI UTENTI CHE LA BIBLIOTECA MARAZZA SARÀ CHIUSA DAL 24 DICEMBRE 2022 AL 9 GENNAIO 2023.
VI DIAMO APPUNTAMENTO AL 10 GENNAIO E VI AUGURIAMO BUONE FESTE!
Mercoledì 21 dicembre alle 17.30
È magia, Bimbambel
Spettacolo con letture, musica e magie dal libro “È Natale Bimbambel” con l’autrice Anna Lavatelli e il Mago Canticchio
Il 16 dicembre alle 16 e alle 17.30
Alla biblioteca Marazza
Laboratorio per realizzare dei segnaposto di Natale
La partecipazione è gratuita ma sarà possibile fare donazioni a sostegno di Mamre Onlus
Sabato 17 dicembre alle 15
La Fondazione Marazza ospiterà la cerimonia del premio “Storia di Natale” 2022 a cui parteciperanno bambini da tutta Italia
Dal 3 dicembre al 6 gennaio parte il Natale Junior Festival e passa anche da Villa Marazza con il premio Storia di Natale 2022
Ecco il calendario degli eventi!
Arriva dicembre e continuano le letture NpL, ovviamente a tema natalizio!
Sabato 10 dicembre alle 15
in fonoteca
Il gruppo di lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo “Due vite” di Emanuele Trevi
Mercoledì 14 dicembre alle 10.30
nel Salone d’Onore
“Come difendersi dalle truffe”
Un incontro a cura di Michele Russi, Comandante della Tenenza Carabinieri di Borgomanero
Venerdí 9 dicembre alle 18
nel salone d’onore
Presentazione del libro “Giardare il cielo” di Michela Arbellia
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza
Segnaliamo al pubblico che sabato 3 dicembre la Biblioteca Marazza chiuderà alle ore 16. Villa Marazza sarà aperta al pubblico per la presentazione del nuovo numero di Novarien su Achille Marazza. Dopo l’evento sarà possibile partecipare a una visita guidata.
Sabato 3 dicembre alle 16 a Villa Marazza verrà presentato il nuovo numero della rivista “Novarien.” con gli atti del convegno “Il cattolicesimo liberale di Achille Marazza”.
Intervengono Gianfranco Astori (consigliere del Presidente della Repubblica), Giancarlo Andenna (Accademia dei Lincei, Università Cattolica) e Giovanni Cerutti (direttore Fondazione Marazza).
Al termine visita guidata nelle sale della Fondazione Marazza
Giovedì 1 dicembre alle 18
Andrea Franzoso presenta “Ero un bullo”
La presentazione è valida anche come incontro di aggiornamento
Venerdì 4 novembre, sabato 12 novembre e giovedì 1 dicembre
Tre incontri di aggiornamento rivolti in particolare a insegnanti, bibliotecari, operatori culturali
Mercoledì 9 novembre alle 18
nel Salone d’Onore
Alessandro barbaglia presenta “La mossa del matto – L’Iliade di Bobby Fischer” e dialoga con Valentina Marcoli
Sabato 19 novembre alle ore 16:00 presso il Salone d’Onore della Fondazione Marazza a Borgomanero, l’allenatore Mario Franchi presenta il suo libro “Lo Sport – Le 9 ragioni per amarlo”.
Un evento organizzato da Piscina La Goccia – Borgomanero
Sabato 26 novembre alle 16.00
nel salone d’onore di Villa Marazza
Presentazione della raccolta poetica “Donne appassionate. Poesie d’amore e morte” di Cesare Pavese”
con il curatore Giovanni Tesio
L’evento fa parte del festival Scrittori&Giovani Novara
Venerdì 25 novembre alle 21 nel Salone d’Onore
in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
“Donnae – Nodi, nidi e doni”
uno spettacolo musicale/teatrale
Sabato 19 novembre 2022 alle 15
in fonoteca
il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo “La Strada” di Cormac McCarthy
Sabato 19 novembre alle 10.30
presso la Fondazione Marazza
Presentazione del libro “Speciale” e laboratorio con Francesca Collovà e Giada Ottone
per bambini dai 3 ai 6 anni
Sabato 26 novembre dalle 14 alle 17, all’interno del Festival Scrittori&Giovani Novara, sarà attivo un punto di Book Crossing curato dagli studenti delle scuole superiori
Sabato 5 novembre alle 18.00
Aperitivo con l’autore
Giuseppe Lupo presenta il romanzo “Tabacco Clan” a colloquio con Giovanni Cerutti
Venerdì 11 novembre alle 18
Laura Pariani e Nicola Fantini presentano “Gli incanti dell’isola. Guida letteraria all’isola di San Giulio”
Venerdì 28 ottobre alle 18 e alle 18.30
Halloween in Villa Marazza
Letture da brivido per bambini dai 5 agli 8 anni
Consigliamo di indossare un travestimento e portare una torcia
Venerdì 18 novembre alle 18
Marco Scardigli presenta “Dada e il mistero dei topi di teatro” e dialoga con Matteo Severgnini
Venerdì 21 ottobre alle 18
Massimo Diana presenta
Unde Malum? – L’enigma della distruttività umana
a colloquio con Giovanni Cerutti
Colori d’autunno in Villa
Mercatino floro-vivaistico a Villa Marazza con mostra filatelica-fotografica ed editoria di settore
29 e 30 ottobre dalle 10 alle 18
Festival della Dignità Umana 2022
Dall’1 al 13 ottobre
“Educazione, una sfida per cambiare”
Venerdì 14 ottobre alle 16.30
nel Salone di Villa Marazza
Inaugurazione del nuovo Gruppo di Lettura per ragazzi a tema fantasy e fantascienza.
Incontro con Paolo Maria Bonora, traduttore del romanzo “La strada del ritorno” di Gavriel Savit
Sabato 15 ottobre alle 15
in fonoteca
Il Gruppo di Lettura si riunisce per presentare e discutere “Caravaggio e Vermeer – L’ombra e la luce” di Claudio Strinati
C’è ancora tempo fino al 31 ottobre per il concorso scolastico “Storia di Natale” 2022
Venerdì 7 ottobre alle 21
per l’anteprima del Festival Internazionale di Poesia Civile
“Omaggio a Bob Dylan”
Incontro con Alessandro Carrera e Carlo Feltrinelli
Mercatino dei libri
Venerdì 7 e sabato 8 ottobre
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
nell’atrio delle colonne
Il calendario autunnale delle letture Nati per Leggere, da ottobre a dicembre nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese
20 ottobre, 3 e 17 novembre alle 17
alla Fondazione Marazza
Costruire l’educazione per stare bene insieme
Ciclo di tre incontri per genitori accompagnati da bambini (3-6 anni)
in collaborazione con il CISS
Ripartono le letture di Abbracci di Libri dedicate ai più piccoli con un ospite molto speciale: Francesca Amat. Vi aspettiamo sabato 1 ottobre alle 10:30 alla Fondazione Marazza!
Giovedì 22 settembre alle 18 a Villa Marazza
Piergiorgio Pulixi presenta il suo ultimo romanzo “La settima luna” edito da Rizzoli
Sabato 24 settembre alle 16.00
Gianfranco pasquino presenta “Tra scienza e politica. Una autobiografia”
a colloquio con Giovanni Cerutti
Martedì 6 settembre alle 21
nel cortile di Villa Marazza
Alessandro Lorenzini in concerto
Sabato 10 settembre alle 15
nella sezione arte
Il Gruppo di lettura si riunisce per presentare e discutere “La chiave a stella” di Primo Levi
Sabato 3 settembre alle 18.00
nel cortile di Villa Marazza
Matteo Severgnini presenta il romanzo La regola del rischio (Todaro Editore)
Domenica 4 settembre alle 15.00 nel cortile di Villa Marazza
Francesco Casolo presenta “La salita dei giganti – La saga dei Menabrea” (Feltrinelli)
modera Sara Magnoli
Domenica 4 settembre alle 21 nel cortile di Villa Marazza
Michael Jennings – Piano Solo – Concerto per l’Ucraina
Venerdì 2 settembre alle 18.00 nel cortile di Villa Marazza
Alice Basso presenta “Una stella senza luce” (Garzanti) e ne parla con Valentina Petri.