Passi e storie nel Marazza

Domenica 5 giugno alle 15.00
Passeggiata accompagnata dalle letture a cura delle volontarie del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese
con la partecipazione della narratrice Alice Salvoldi
Domenica 5 giugno alle 15.00
Passeggiata accompagnata dalle letture a cura delle volontarie del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese
con la partecipazione della narratrice Alice Salvoldi
Dal 26 al 28 maggio
Convegno internazionale di poesia e cerimonia del “Premio di Poesia Città di Borgomanero – Achille Marazza”
Mercoledì 25 maggio 2022 Ore 18
I SUONI E LE PAROLE
CONSONANZE TRA MUSICA E LETTERATURA
L. Brouwer, Stendhal, F. Sor, R. Cotroneo, Sting, A. Baricco,
W. C. Handy, N. Hornby, J. Page, A. Ahmad, G. Alberi
Le iniziative del Maggio dei Libri arrivano anche nelle scuole
Sabato 14 maggio alle 15 il Gruppo di Lettura si riunisce per parlare di “L’ora di tutti”
Riparte il Maggio dei Libri con tante attività e iniziative nelle biblioteche e nelle scuole del Sistema.
È online il bando del concorso letterario “Storia di Natale” 2022
Parte la rassegna di presentazioni organizzata dal Centro Rete in collaborazione con la libreria Il Dialogo, che porterà gli “Autori in circolo” nelle biblioteche del Sistema.
Come ogni anno la sezione dell’ANPI di Borgomanero ha portato dei fiori a Villa Marazza, che durante l’occupazione venne usata come prigione dalle truppe nazi-fasciste. Quest’anno sono stati scelti dei fiori bianchi come simbolo di pace. Per l’occasione, Giovanni Tesio ha recitato la sua poesia “Una targa”.
È online il calendario dei corsi di aggiornamento di maggio.
L’appuntamento è tutti i venerdì alle 17.
Sabato 7 maggio alle 16.00
Giampietro Danesi presenta “Burbanelli – Picaj da scundòn”
interverranno
Giuliano Ladolfi
Antonella Preti
Battista Beccaria
Alberto Gemelli
Sabato 14 maggio dalle 14.00 alle 17.00
Centro gazza Ladra vi invita alla Caccia al Tesoro “INPOSSIBLE”
Segnaliamo che nel pomeriggio di giovedì 28 aprile la sezione adulti della biblioteca sarà chiusa al pubblico.
Segnaliamo che sabato 30 aprile la biblioteca rimarrà chiusa al pubblico.
Nasce il nuovo Gruppo di Lettura a tema Fantasy e Fantascienza per lettori tra i 14 e i 19 anni.
In collaborazione con la libreria Il Dialogo – Mondadori Bookstore
Sabato 23 aprile alle 16.00
Giovanni Tesio presenta “Primo Levi – Il laboratorio della coscienza” a colloquio con Giovanni Cerutti
Venerdì 22 aprile alle 18.00
Rossella Pace presenta “I liberali non hanno canzoni – Maria Giulia Cardini. Storia di una partigiana”
Il presidente, i componenti del consiglio di amministrazione e il personale della Fondazione “Achille Marazza” vi augurano buona pasqua!
Sabato 9 aprile
Bruno Quaranta presenta “Le nevi di Gobetti” a colloquio con Giovanni Cerutti
Per accedere alle sale studio
non è più necessario il Green Pass ma è obbligatoria la mascherina chirurgica.
Per accedere agli eventi sono obbligatori il Green Pass rafforzato e la mascherina FFP2.
Segnaliamo agli utenti che sabato 16 aprile che la Biblioteca Marazza rimarrà chiusa al pubblico
Giovedì 31 marzo alle 17.30
Erica Gibogini presenta
In trappola – Ferragosto in giallo sul Lago d’Orta
Mercoledì 23 marzo alle 21.00
Enrica Tesio presenta “Tutta la stanchezza del mondo”
Sabato 26 marzo alle 18.00
Mikael Godee e Lorenzo Cominoli in con certo
Sabato 26 marzo alle 15.00
il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per presentare e discutere “Conte Sconta detta Arcana”
EVENTO ANNULLATO
Dall’8 al 23 marzo
Una mostra di Milva Zanetta
Sabato 19 Marzo alle 18.00
Luca Platini presenta “Il benefattore di emozioni”
Martedì 15 marzo alle 18.00
Incontro con l’avvocato Francesco Cavallaro
Un evento a cura del Rotary club Borgomanero-Arona
Sabato 19 marzo 2022, ripartiranno le letture dedicate ai più piccoli nell’ambito del progetto Nati per Leggere Piemonte 2022
Martedì 8 marzo alle 18.30
Per la giornata internazionale della donna
Un concerto a cura di Borgomusica
Sabato 5 marzo alle 10.30
nella fonoteca e nel cortile posteriore di Villa Marazza
Sabato 26 febbraio alle 18.00
nel Salone d’Onore
Dario Fornara presenta il suo nuovo disco di chitarra fingerstyle
Venerdì 25 febbraio alle 18.00
Natascia Sgarbossa presenta il libro “Attraversando il confine” Compagnia della Rocca Editore.
Modera Federica Mingozzi.
Sabato 19 febbraio alle 18
Aperitivo con l’autrice Enrica Tesio e presentazione del libro “Tutta la stanchezza del mondo”
Modera Francesca Battistella
Sabato 26 febbraio alle 15
Presentazione e discussione del libro “Fermare Pechino” di Federico Rampini
Venerdì 18 febbraio alle 18.00
Una conferenza di Antonio Leone in occasione del Giorno del Ricordo
È online il bando del premio di poesia “Città di Borgomanero – Achille Marazza”
Progetto “In biblio”
Servizio Civile Universale
Sabato 12 febbraio alle 18
Aperitivo con l’autore Davide Cassioli
Parte “Mi chiamo Eco!” Progetto biblio-educativo sull’ecologia, il riciclo e la natura
Tre eventi per la Giornata della Memoria a Villa Marazza
In collaborazione con ANPI Borgomanero, Città di Borgomanero e Associazione Nati Domani
Segnaliamo agli utenti che, in base all’attuale situazione sanitaria, per accedere alla biblioteca Marazza sono necessari il green pass rafforzato e la mascherina FFP2.
Sabato 22 gennaio alle 16.00
Salone d’Onore Sara Rubinelli presenta “Piccolo dizionario per la vita quotidiana”
edito da Stampa Diocesana Novarese
Mercoledì 19 gennaio alle 18
Incontro di aggiornamento con l’autrice Mariapia Veladiano a partire dal suo libro Oggi c’è scuola
Giovedì 13 alle 18
Letture di Gianni Cerutti dal libro “De André il corsaro” accompagnate dalla voce e dalla chitarra di Luca Borin.
Sabato 15 gennaio 2022 – ore 15 – Fonoteca
Presentazione e discussione del romanzo “Klara e il sole”
La Biblioteca Marazza sarà chiusa dal 24 dicembre al 10 gennaio. Buone feste!
Luigi De Gregori tra gli “Eroi” della Monuments Men Foundation
Lo ricordiamo con una lezione del direttore Giovanni Cerutti
Sono stati proclamati i vincitori del concorso “La Casa della fantasia” 2021, dedicato al cinquantesimo anniversario della Fondazione Marazza