Scatti di vita: la donna e la società
Dall’1 al 21 marzo, nell’atrio di Villa Marazza, la mostra “Scatti di vita: riflessioni visive sulla donna e la società” a cura di Fotoclub “L’immagine” e Centro Anti Violenza
Dall’1 al 21 marzo, nell’atrio di Villa Marazza, la mostra “Scatti di vita: riflessioni visive sulla donna e la società” a cura di Fotoclub “L’immagine” e Centro Anti Violenza
Apre al pubblico la mostra “La montagna in Piemonte nella pittura di maestri paesaggisti tra fine ‘800 e primi ‘900” dalla collezione del Dottor Cammarano.
La mostra sarà visitabile nell’atrio di Villa Marazza dal giovedì al sabato, dalle 15 alle 18 fino al 7 dicembre.
La macchina del tempo – Immagini e orologi dalla collezione di Fortunato Vanini.
La mostra sarà visitabile per tutto il mese di febbraio nell’atrio di Villa Marazza negli orari di apertura della biblioteca.
La mostra documentale che racconta il viaggio di Achille Marazza nel gennaio 1958 è prorogata fino all’11 agosto. Visita libera negli orari di apertura della biblioteca.
Iniziativa realizzata per La Notte degli archivi 2023.
Dall’8 al 23 marzo
Una mostra di Milva Zanetta
Presso la Sala delle Colonne della Fondazione Marazza da sabato 29 agosto a sabato 10 ottobre 2020, negli orari di apertura della biblioteca, saranno esposti i disegni realizzati dai ragazzi che hanno partecipato al progetto “Storie per imparare”.
Si svolgerà dal 25 febbraio al 25 marzo la mostra “Segni di Segni” dell’artista Milva Zanetta. Segni come sogni, stupori, intuizioni, gioie, malinconie, dialoghi.
La Fondazione Marazza è lieta di ospitare dal 26 novembre al 7 dicembre 2019 presso la Sala delle Colonne la mostra bibliografica “JELLA LEPMAN – UN PONTE DI LIBRI” promossa da IBBY ITALIA.
Si svolgerà dall’8 al 22 di novembre la mostra fotografica dal titolo “1969 … rivoluzionari di paese” con le fotografie e l’allestimento di Fortunato Vanini. Testi e consulenza storica di Marcello Giordani. Inaugurazione venerdì 8 novembre ore 16.
Si svolgerà dal 18 al 26 di ottobre presso la Sala delle Colonne alla Fondazione Marazza la mostra seguente:
Dipinti e disegni di Federico Dell’Agnese. Inaugurazione sabato 23 marzo ore 16 presso il Salone d’Onore della Fondazione
Dal 10 al 24 novembre 2018 presso la Fondazione Marazza si terrà la mostra di scultura “Sospesi a un filo” di Dino Damiani.
Si svolgerà dal 6 al 20 ottobre 2018 presso la Fondazione Marazza la mostra retrospettiva opere e stili dal 1970 di Antonia Giromini. L’inaugurazione avrà luogo sabato 6 ottobre alle ore 16.30
Inaugurazione sabato 16 giugno alle ore 17 presso la Fondazione Marazza della mostra personale di Giorgio Chiesi.
Mostra di Pittura: Paesaggi dell’anima Autore: Alberto Poggi Opere su carta Alla presentazione sarannopresenti l’Arch. Pier Luigi Benato, il Dott. Sergio Cavallaro ed il Prof. Luca Vanni in ricordo dell’Arch. Paolo Gattoni.
1938 – LO STATO ITALIANO EMANA LE LEGGI RAZZIALI Storie familiari, immagini e documenti “È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire” Primo Levi, I sommersi e i salvati
Dal 9 al 23 settembre 2017, nella prima sala di lettura della nostra Sezione Ragazzi sarà esposta la mostra bibliografica Un ponte di libri.
La Fondazione Bonfantini promuove la mostra retrospettiva di Sergio Bonfantini, intitolata “Dialogo con Morandi e Casorati”.
Sergio Bonfantini interprete del secondo ‘900 è il titolo della mostra che si inaugurerà sabato 15 ottobre 2016. La mostra è organizzata dalla Fondazione “Sergio Bonfantini” e sarà introdotta da M. Bonfantini, S. Zingale e S. Tasini