Cambiamenti climatici, siccità e crisi idrica

Sabato 22 aprile alle 10
nel Salone d’Onore
“Cambiamenti climatici, siccità e crisi idrica – Confronto su adattamento e resilienza”
Sabato 22 aprile alle 10
nel Salone d’Onore
“Cambiamenti climatici, siccità e crisi idrica – Confronto su adattamento e resilienza”
EVENTO ANNULLATO
Venerdì 28 aprile alle 21
nel Salone d’Onore di Villa Marazza
L’autrice Annalisa Caravante presenta il suo romanzo “Profumo d’ottobre. Una storia d’amore e resistenza” a dialogo con Enrico Marone
La serata sarà accompagnata dal violoncello di Alberto Musetti e da letture di brani del libro a cura di Elena Locatelli e Beppe Deiana
Sabato 22 aprile a partire dalle 15
Workshop gratuito “Disegna il tuo amico a quattro zampe” e presentazione del libro “Cercando l’arcobaleno” con l’autrice Marylou Pillitteri e l’illustratrice Francesca Tomaghelli
È online il calendario delle letture Nati per Leggere nelle biblioteche del Sistema per i mesi di aprile e maggio
Avvisiamo gli utenti che sabato 8 aprile la Biblioteca Marazza sarà chiusa al pubblico.
ANNULLATO
Sabato 15 aprile alle 16
Marinella Liboi presenta “Mamme di corsa”
Sabato 1 aprile alle 16 nel Salone d’Onore
L’egittologo Francesco Tiradritti presenta il romanzo “Il sangue del falco” a dialogo con Elena Vallana
Sabato 25 marzo 2023 – ore 15 – Sezione arte
Il Gruppo di Lettura “Achille Marazza” si riunisce per presentare e discutere il romanzo “Il velo dipinto” di W. Somerset Maugham
Parte il corso di formazione “Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso” a cura di AIB (Associazione Italiana Biblioteche)
Sabato 18 marzo alle 17
nel salone d’onore di Villa Marazza
Gaja Cenciarelli presenta il romanzo “Domani interrogo” a dialogo con la scrittrice e insegnante Valentina Petri
Giovedì 16 marzo alle 21
nel salone d’onore di Villa Marazza
Lorenzo Cominoli, voce lirica e melodica della chitarra Jazz Italiana incontra Rale Micic, uno dei più apprezzati chitarristi sulla scena mondiale
Mercoledì 15 marzo alle 18
Valentina Petri, insegnante e scrittrice, presenta il suo romanzo “Vai al posto” e ne parla con la giallista Alice Basso
È possibile richiedere l’attestato di partecipazione.
Giovedì 16 marzo alle 18
nel salone d’onore di Villa Marazza
Gabriele Nissim presenta e discute il suo libro “Auschwitz non finisce mai”
Sabato 11 marzo alle 16
nel salone d’onore
La scrittrice Marina Marazza presenta “Le due mogli di Manzoni” a dialogo con Giovanni Cerutti
Rinviato a Venerdì 10 marzo – ore18
nel salone d’onore
“La questione dei maestri educatori – Fenoglio e Meneghello”
una conferenza di Alberto Cavaglion
Il calendario degli incontri di aggiornamento per febbraio-marzo
Sabato 4 marzo alle 10.30
Il viaggio di Orfeo
Lettura ad alta voce e a seguire un piccolo laboratorio creativo a cura dell’illustratrice Lorena Gherardi
Anche le iniziative della Fondazione Marazza sono state incluse nella locandina del Comune di Borgomanero per la Festa della Donna
È online il calendario delle letture Nati per Leggere per febbraio e marzo
Sabato 25 febbraio alle 16
nel salone d’onore
Andrea Vitali presenta il romanzo “Cosa è mai una firmetta” a dialogo con Francesca Battistella
È online il calendario delle letture Nati per Leggere per febbraio e marzo
Sabato 20 maggio
Gita al Salone del Libro di Torino
in collaborazione con Grandangolo Viaggi e Libreria Il Dialogo
Mercoledì 22 febbraio alle 18
Le 4 stagioni di Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla
a cura dell’ensemble strumentale “Giulio Rusconi”
Venerdì 24 febbraio alle 18
nel salone d’onore
Paolo Roversi presenta il suo thriller “Yellow Diamonds” e ne parla con Matteo Severgnini
Sabato 18 febbraio alle 17.30
a Villa Marazza
“Il negozio di maschere”
Letture e racconti a cura di Alice Salvoldi per bambini tra i 3 e gli 8 anni
Sabato 18 febbraio alle 15
Il Gruppo di Lettura si riunisce per parlare del romanzo “Serge” di Yasmina Reza
Venerdì 10 febbraio alle 20.45 e sabato 11 febbraio alle 16
Lettura interpretativa da testi di Beppe Fenoglio
a cura del Gruppo di Lettura “Achille Marazza” e la Scuola di teatro e Musica diretta da Giovanni Siniscalco
Giovedì 9 febbraio alle 10.30
nella cappella di famiglia di Villa Marazza
Messa per l’anniversario della morte di Achille Marazza
Il Gruppo Filatelico Numismatico “Achille Marazza” organizza la prima edizione del Premio “Città Gentile – Mitis Civitas”
Sabato 4 febbraio alle 16 nel salone d’onore
Presentazione del volume “Gli Statuti di Castelletto sopra Ticino del 1340 – Corollario”
Sabato 28 gennaio alle 16 nel Salone d’Onore
In occasione della Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli alpini
“Mario Rigoni Stern – Un alpino nella storia”
conferenza di Giovanni Cerutti e letture a cura del Gruppo di Lettura “Achille Marazza”
Anche quest’anno la Fondazione Marazza ospiterà due volontari del Servizio Civile Universale con il progetto “Ancora in Biblio”
Mercoledì 18 gennaio alle 18
Vittorio Emanuele Parsi presenta “Il posto della guerra e il costo della libertà” e ne parla con Nicola Pasini e Giovanni Cerutti
Sabato 21 gennaio alle 15
in fonoteca
Il Gruppo di lettura si riunisce per presentare e discutere “Gli Anni” del Premio Nobel Annie Ernaux
Sabato 21 gennaio alle 16
nel Salone d’Onore
Danilo Sacco presenta “Le grandi cospirazioni” a dialogo con Marcello Giordani
È online il bando per l’edizione 2022/23 del concorso di scrittura e illustrazione “La Casa della Fantasia”
SEGNALIAMO AGLI UTENTI CHE LA BIBLIOTECA MARAZZA SARÀ CHIUSA DAL 24 DICEMBRE 2022 AL 9 GENNAIO 2023.
VI DIAMO APPUNTAMENTO AL 10 GENNAIO E VI AUGURIAMO BUONE FESTE!
Mercoledì 21 dicembre alle 17.30
È magia, Bimbambel
Spettacolo con letture, musica e magie dal libro “È Natale Bimbambel” con l’autrice Anna Lavatelli e il Mago Canticchio
Il 16 dicembre alle 16 e alle 17.30
Alla biblioteca Marazza
Laboratorio per realizzare dei segnaposto di Natale
La partecipazione è gratuita ma sarà possibile fare donazioni a sostegno di Mamre Onlus
Sabato 17 dicembre alle 15
La Fondazione Marazza ospiterà la cerimonia del premio “Storia di Natale” 2022 a cui parteciperanno bambini da tutta Italia
Dal 3 dicembre al 6 gennaio parte il Natale Junior Festival e passa anche da Villa Marazza con il premio Storia di Natale 2022
Ecco il calendario degli eventi!
Sabato 10 dicembre alle 15
in fonoteca
Il gruppo di lettura si riunisce per presentare e discutere il romanzo “Due vite” di Emanuele Trevi
Mercoledì 14 dicembre alle 10.30
nel Salone d’Onore
“Come difendersi dalle truffe”
Un incontro a cura di Michele Russi, Comandante della Tenenza Carabinieri di Borgomanero
Venerdí 9 dicembre alle 18
nel salone d’onore
Presentazione del libro “Giardare il cielo” di Michela Arbellia
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza
Segnaliamo al pubblico che sabato 3 dicembre la Biblioteca Marazza chiuderà alle ore 16. Villa Marazza sarà aperta al pubblico per la presentazione del nuovo numero di Novarien su Achille Marazza. Dopo l’evento sarà possibile partecipare a una visita guidata.
Sabato 3 dicembre alle 16 a Villa Marazza verrà presentato il nuovo numero della rivista “Novarien.” con gli atti del convegno “Il cattolicesimo liberale di Achille Marazza”.
Intervengono Gianfranco Astori (consigliere del Presidente della Repubblica), Giancarlo Andenna (Accademia dei Lincei, Università Cattolica) e Giovanni Cerutti (direttore Fondazione Marazza).
Al termine visita guidata nelle sale della Fondazione Marazza
Giovedì 1 dicembre alle 18
Andrea Franzoso presenta “Ero un bullo”
La presentazione è valida anche come incontro di aggiornamento
Venerdì 4 novembre, sabato 12 novembre e giovedì 1 dicembre
Tre incontri di aggiornamento rivolti in particolare a insegnanti, bibliotecari, operatori culturali